Dall’origine dell’opera, prima ancora di fondare l’associazione, la nostra missione è stata sempre rivolta al contrasto della povertà e dell’emarginazione sociale, attraverso la realizzazione di progetti studiati per rispondere attivamente alle necessità del territorio. Da subito quest’opera riceve l’approvazione e il supporto delle istituzioni sociali, religiose e governative, con le quali si sono instaurati nel tempo rapporti di collaborazione. L’Associazione nasce da volontari presenti nella parrocchia somasca di San Martino di Velletri, ispirati dai valori cattolici e dal carisma di San Girolamo Emiliani, al quale è dedicata l’associazione stessa.
Questi principi sono espressi nell’art. 4 dello Statuto Associativo:
San Girolamo Emiliani Velletri O.N.L.U.S è un’associazione che non ha fini di lucro neanche indiretto ed opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale. L’associazione è apartitica e si atterrà ai seguenti principi: assenza di fine di lucro, democraticità della struttura, elettività e gratuità delle cariche sociali. L’associazione opera in maniera specifica con prestazioni non occasionali ed ha per scopo l’elaborazione, promozione, realizzazione di progetti di solidarietà sociale, tra cui l’attuazione di iniziative socio educative e culturali.
Lo spirito e la prassi dell’associazione trovano origine nel rispetto dei principi della Costituzione Italiana che hanno ispirato l’associazione stessa e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona.
Per perseguire gli scopi sociali l’associazione in particolare si propone:
L’Associazione trova nell’Assemblea dei Soci la massima autorità, la quale è sovrana sul lavoro del Consiglio Direttivo e quindi sulla vita dell’Associazione. Ogni Socio ha quindi la possibilità e il diritto di esprimere la propria opinione senza veti, l’Assemblea definisce la direzione da perseguire.